A Nozze con il Barattolino Trasformista


Sposarsi equivale ad affrontare un mare di spese
Non mi soffermerò sull’impegno e sui costi del metter su casa. Le coppie che decidono di formalizzare la loro relazione sentimentale con il matrimonio in molti casi arrivano già da una convivenza per cui la casa c’è. La festa invece è tutta da costruire. I costi da valutare ed affrontare in base all’importanza che si vuole dare all’evento dipendono soprattutto dalle proprie disponibilità economiche. Se è vero che non si può rinunciare alla location, all’abito trionfale della sposa, al viaggio di nozze, qualcosa si può fare per risparmiare nei preparativi.La bomboniera, una tradizione che non si abbandona
Quando è quasi tutto deciso e preventivato c’è sempre una cosa che mette in crisi gli sposi: la scelta delle solite (e scontate) bomboniere, che non si possono non dare, pena il broncio dei parenti. I confetti (di solito cinque) rappresentano i desideri degli sposi: Salute, Felicità, Fertilità, Ricchezza e Lunga vita. Il rischio che si corre a non augurarsi tutto questo per tagliare sui costi è reale.La bomboniera è un oggetto inutile
Penso da sempre che la bomboniera sia un oggetto inutile. Una volta mangiati i confetti, cosa ce ne facciamo di un oggetto spesso brutto, scelto senza convinzione, destinato ad appartenere alla collezione degli orrori di casa e ad impolverarsi? Non sempre riceviamo deliziose ciotoline in argento da riutilizzare per i bon bons.Ed allora perché non osare qualcosa di diverso?
Perché non riciclare qualcosa e farlo diventare una speciale bomboniera che successivamente potrà essere buttata via da chi la riceve oppure conservata, senza troppi sensi di colpa? Il vetro da riciclo ci viene di nuovo in aiuto, con il barattolino del KYR della Parmalat. Non mangiate yogurt? Troverete qualcuno che li mangia per voi: con una minima spesa per l'addobbo del barattolino si può ottenere un ottimo risultato e soddisfare una tradizione.Cosa serve fare?
- Raccogliere i vetri del KYR
- Acquistare dei tappi di sughero di misura
- Acquistare i confetti
- Farsi fare uno studio dell’addobbo in base al tema dell’abito della sposa, ai colori dei fiori che lei sceglierà; è sufficiente cambiare ornamento, colori e fazzolettino di chiusura per ottenere un oggetto sempre diverso pur nella sua semplicità.
- Farseli abilmente confezionare o tentare in proprio l’impresa
- Sistemarli in un bel cesto decorato a tema
- Distribuirli ai parenti che resteranno sorpresi e soddisfatti nel vedere una nuova idea bomboniera matrimonio.


Quali le alternative a questa proposta?
Sono tantissime: oggetti meravigliosi e costosissimi oppure banali e di pessimo gusto, comunque costosi. Se non volete essere trasgressivi (come una nobildonna torinese che regalò come bomboniere succulenti salamini al tartufo e al barolo, ornati di fiori e relativi confetti) potete sempre provare un materiale da riciclo come quello che ho proposto. La mia consulenza per la progettazione e la realizzazione delle bomboniere è a vostra disposizione. Con l’augurio che gli sposi vivano per sempre insieme una lunga vita. Gabriella GaiLeggi anche:
Tagged with: bomboniere fai da te • gadget personalizzati • idea bomboniera matrimonio • vetro riciclato

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr