Una borsa per Karen

Raffaella ha disegnato una borsa commissionata da una signora statunitense di nome Karen
Un canovaccio ricamato needlepoint, del canvas nero, del raso rosa fucsia ed un foglietto con gli appunti delle misure erano gli ingredienti della borsa. Il resto dovevo metterlo io, ovvero la famosa façonne.
Il canovaccio ricamato
Ricamare needlepoint (da noi più conosciuto come ricamo mezzopunto) è un gran lavoro di pazienza. Poche persone ormai si dedicano a questa arte, fatta di un canovaccio, un telaio e fili di lana colorata. I disegni che si possono realizzare sfruttando quello che è un piccolo modulo ripetuto con regolarità, sono davvero infiniti. E’ con questa conoscenza che Raffaella compone i suoi disegni, pannelli che raccontano una storia fatta di simboli e di colori, un modo per fare rivivere in tono moderno una tecnica antica nata per realizzare tappeti ed arazzi.
La borsa prende forma
Dopo il disegno del modello preparato con le misure del foglietto, procedo con il taglio di tutti i pezzi: il canvas nero (per l’esterno della borsa), il raso fucsia (per la fodera interna e una tasca portaoggetti). La borsa ha una forma semplice, rettangolare, con un soffietto a gherone sui lati più corti. E’ aperta, stile Neverfull PM, una shopper bag porta tutto, dagli effetti personali al lavoro; una jolly passe-partout che si indossa da mattina a sera.La façonne
Applico con massima precisione il canovaccio orlato e stirato sul fronte della borsa (la parte esibita quando si porta a spalla). I canovacci needlepoint vanno letteralmente tirati sulla diagonale del disegno per riportarli ad una forma regolare. La ripetizione del piccolo punto crea sovente un effetto macroscopico sulla trama del tessuto sottostante che tende a diagonalizzare il canovaccio a lavoro finito. E’ un’operazione che anche i tappezzieri fanno quando devono rivestire una seduta con un needlepoint. Una volta cucito sui bordi e sulla griglia centrale (seguendone il disegno) i pannelli (fronte e retro) vanno uniti e impunturati con doppio ago. Realizzato il gherone per il soffietto laterale, la borsa che ormai ha preso la sua forma viene impunturata sui bordi con molta precisione. Le impunture evidenziano ancora di più la semplice forma.


Leggi anche:
Tagged with: artigiano creativo • borse artigianali tessuto • Raffaella Bresciani • ricamo mezzopunto

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr