Graminacee nemiche dei cani


I cani hanno un nemico che si chiama arista delle graminacee
Ho un cane, Arturo il mio Cavalier King Charles Spaniel, vittima ormai da tre anni di queste infestanti che non so come contrastare. L’argomento mi interessa perché vorrei trovare qualche soluzione al problema. I cani hanno la necessità di uscire almeno tre volte al giorno per soddisfare i propri bisogni naturali e nelle loro uscite non perdono l’occasione di annusare dappertutto, con il naso piantato sul suolo e le orecchie (per chi le ha lunghe) che raccolgono polvere, parassiti, erbacce e i micidiali forasacchi.Al ritorno dalle uscite, ogni volta il cane va controllato
Zampe, narici, orecchie, occhi, ascelle, genitali, sono le parti più esposte all’introduzione delle terribili ariste. Il cane se le ritrova addosso, tanto da seminarle anche in casa. Quando ne trovo una, la brucio!
Cosa fare per assicurarsi che la insopportabile arista non abbia già prodotto dei danni?
- Spazzolare con metodicità il cane all’arrivo in casa; solo controllando il mantello potremo accorgerci di eventuali inserzioni dell’arista in parti sensibili;
- Osservare la camminata del cane; se zoppica, il segnale è evidente. Non dimentichiamo che il cane ha una soglia del dolore molto elevata e il alcuni casi la zoppia potrebbe arrivare troppo in ritardo rispetto all’avanzare dell’arista nella zampa del cane.
- Lo scuotimento ripetuto della testa è un altro segnale importantissimo. Non tardare ad andare dal veterinario!

- si vede il proprio cane stare male e con la paura che sia troppo tardi per intervenire, senza fargli patire grossi traumi;
- il cane subisce un’anestesia totale, perché sarebbe impossibile estrarre un corpo estraneo così ben progettato per la penetrazione, senza causare un forte dolore: immaginiamoci al loro posto;
- i costi in termini di cure e di tempo per un evento così impensabile sono davvero alti.
Leggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
One Response to Graminacee nemiche dei cani
Lascia un commento Annulla risposta
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr
[…] Vuoi iscriverti ai commenti per questo post? […]