Jeans sempre più ID

E i grandi brands come si comportano per soddisfare questi desideri? Il caso della Levi’s®
Il mondo del jeans mi affascina e mi sorprende ad ogni cambio di stagione, nonostante sia un must sempre presente in tutte le nuove collezioni. Il jeans è un capo che veste tutti, donne, uomini, adolescenti e bambini. Veste corpi di tutte le forme e misure e non credo esista azienda produttrice di jeans che non conosca il valore della modellazione del capo e non investa a migliorarne continuamente la vestibilità. Il jeans deve vestire perfettamente, se no perde il senso di migliorare il nostro corpo e la nostra sensualità, che sia femminile o maschile. Il jeans deve avvolgerci come una seconda pelle, pur considerando il trand modaiolo del momento. Non possiamo da adulti indossare un jeans che non accolga le nostre forme, perché riparazioni fatte di restringimenti o allargamenti non sono possibili. Il jeans per sua natura ha cuciture difficilmente scucibili e riproducibili come in origine ed inoltre è fatto di una tela che esalta ogni cambiamento, riconoscibile nelle scoloriture (il tipico esempio è un orlo allungato). E’ vero che ogni scoloritura può restituirci originalità e storia del nostro pantalone preferito, ma a tutto c’è un limite… estetico! La Levi’s ha compreso perfettamente le esigenze dei suoi consumatori e con la nuova collezione autunno inverno 2010-11 ha messo a punto un programma denominato Levi’s Curve ID meravigliosamente enunciato in un video di spettacolare qualità.
- Abbiamo parlato con donne di tutte le età e di tutto il mondo.
- Molte donne credono che il jeans perfetto non esista.
- Levi’s® Curve ID parte effettivamente dalla comprensione di ciò che le donne provano quando cercano di acquistare un paio di jeans.
- Abbiamo parlato con donne di tutte le età e di tutto il mondo.
- E abbiamo scoperto che il 54% delle donne si prova almeno 10 paia di jeans prima di trovarne uno che in qualche modo si adatti al loro corpo.
- Levi’s® ha identificato 3 silhouettes che rappresentano l’80% delle donne di tutto il mondo.
- Oltre alle opinioni delle consumatrici e delle conversazioni che abbiamo avuto con loro, abbiamo studiato oltre 60.000 corpi per capire che cosa rende unico il corpo femminile.
- Si tratta di forme, non di taglie.
- Il jeans è troppo stretto in vita? Sei una Slight Curve.
- Il jeans ti sta, ma è troppo largo sui fianchi? Sei una Demi Curve.
- La vita ti sbecca dietro? Sei sicuramente una Bold Curve.
- Creato dal Denim brand per eccellenza, ogni stile è stato realizzato con la massima cura.
- Abbiamo dedicato moltissimo tempo anche nella ricerca dei tessuti e la giusta dose di elasticità.
- Abbiamo prestato molta attenzione al design della tasca posteriore, alla sua dimensione e posizione, al lavaggio più adatto per un jeans perfetto.
Qual è la tua Curve ID? Misurati per scoprire la tua Levi’s® Curve ID in negozio e su Levi.com/women.
Il video offre altri menu che illustrano chi li indossa, come scoprire il jeans, come scoprire la tua Levi’s® Curve ID, insomma una grande azienda si è data da fare per soddisfare la tua esigenza di perfezione e di comfort, guardando al meticoloso lavoro svolto dai grandi sarti artigiani che del cliente conoscono ogni pregio e difetto. Per ovvi motivi la ricerca della qualità è basata e si affidata ad uno studio statistico, ma di certo l’impegno per offrire un capo sempre più vicino alle esigenze del cliente è grande. Come dire che ognuno deve poter aspirare a qualcosa fatto apposta per sé. E questo Levi’s l’ha capito bene. Lunga vita ai jeans! Gabriella GaiLeggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
One Response to Jeans sempre più ID
Lascia un commento Annulla risposta
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr
Good info. Lucky me I found your site by chance (stumbleupon).
I’ve book marked it for later!
Feel free to visit my weblog: online Clothing outlet