Ricamare e decorare con la luce degli Swarovski
I cristalli Swarovski, nati dal suo creatore Daniel Swarovski sono prodotti fin dal 1895 per la gioia dei nostri occhi, catturano la luce e la diffondono spezzandola nei colori dello spettro solare, autentici arcobaleni che gratificano il nostro desiderio di lusso accessibile.
Gli Swarovski sono un po’dappertutto. Non più solo oggetti per la casa, ma elementi decorativi che pervadono la moda e il design
La tecnica di taglio e molatura del cristallo impiegata per creare animaletti da collezionismo e altri oggetti (dai trenini ai mega diamanti fermacarte taglio Amsterdam) si è estesa anche ai cristalli da inserire in bijoux di altissima qualità, talmente d’effetto da sembrare autentiche cascate di diamanti. Collane, braccialetti Tennis, orecchini, tiare da principesse e miss, ciondoli ed anelli con Swarovski sono diventati uno dei simboli del lusso sostenibile, trasferibile anche su altri accessori moda.
Aggiungere punti luce ai nostri abiti e ai nostri accessori che ne sono privi non è che un gioco di pazienza: esistono in commercio Swarovski che si possono cucire grazie ad un supporto in alluminio applicato al cristallo. I cristalli cucibili sono prodotti da una nota azienda di articoli per merceria come la Gütermann che li propone in colori diversi e in due misure: Ø 5 mm e Ø 7mm.
Quali i risultati per un paziente lavoro di ricamo?
Gli Swarovski Gütermann vanno cuciti a mano uno per uno, come si fa con un comune bottone. Alternando i cristalli di diametro diverso e di diverso colore si ottengono effetti tridimensionali interessanti, ovvero il lavoro risulta essere meno piatto, così come per qualunque ricamo. I cristalli applicati su un ricamo monocolore faranno davvero l’effetto di una cascata di luce o di una costellazione di stelle calata su un tessuto.
L’abito nero proposto nelle immagini (un abito estivo in cotone acquistato alla Coin) è la rappresentazione di un grande cambiamento di stile dovuto al paziente lavoro di applicazione di Cristalli Gütermann. Il ricamo in filo nero, praticamente invisibile in origine, viene messo in risalto luce dopo luce ed esaltato nel suo disegno.
Anche la scollatura dell’abito e il suo orlo a punte asimmetriche acquistano nuova importanza nel complesso, grazie ai cristalli cuciti in punti strategici del modello. Un abito bello in partenza, acquistato a un prezzo accessibile diventa un abito di lusso sostenibile, grazie ad un paziente lavoro. I cristalli Gütermann non sono fra i più economici, perché di vetro. Esistono in commercio altri cristalli applicabili con una penna termica, come quella proposta da Rayher utile a incollare sia cristalli in metacrilato (meno brillanti e meno cari), sia veri Swarovski (brillantissimi e più costosi), con diametri diversi e di diversi colori. La tecnica dell’incollaggio è di sicuro più veloce, ma non assicura la persistenza del cristallo sul tessuto. E’ molto utilizzata per la decorazione degli splendidi costumi delle pattinatrici, sempre più brillanti sotto le luci dei riflettori.
E l’alta moda, quale Swarovski utilizza per le sue creazioni?
Recentemente è nata la nuova iniziativa Swarovski Elements che vede coinvolti esperti di moda e designer. Ispirandosi al mondo Mediorientale Swarovski Elements produce una serie di cristalli di differenti dimensioni, forma e colore, applicabili ovunque.
Manish Arora, designer e stilista indiano, affascinato da questi elementi e aderendo al programma della storica azienda ha fatto di Swarovski Elements una sua bandiera e non c’è collezione dove la luce dei cristalli non illumini i suoi favolosi abiti, che è il caso di dire, sono proprio da Mille e una Notte.
Gabriella Gai
Leggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
6 Responses to Ricamare e decorare con la luce degli Swarovski
Lascia un commento Annulla risposta
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr
[…] di oltre 60.000 punti. Il ricamo, diverso per i due lati della borsa è stato successivamente impreziosito da cristalli Swarovski di differenti colori, in un paziente lavoro di cucitura fatta a mano sul singolo […]
[…] , il blu e il rosa fucsia della fodera, una iniziale importante, l’applicazione di Swarovski (per ricordare le sette note musicali) e il manico in cordura di cotone fucsia regolabile […]
[…] da ricami colorati e da dettagli come passamanerie e intarsi di macramè. L’applicazione di cristalli Swarovski cuciti a mano non manca mai: sono punti luce che brillano al sole e che attirano l’attenzione sul […]
Ciao Gabriella, farmi realizzare un abito completamente in strass come quello di Beyoncè nella pubblicità del profumo diamond di Armani, e quanto può venire a costare ?? Secondo te qual è il tessuto migliore dove ricamare gli strass ?? Grazie. Il video puoi vederlo su youtube
Ciao Claudia,
davvero non saprei quanto potrebbe costare realizzare un abito come quello che hai visto. Gli swarovski costano davvero tanto!
Un caro saluto,
Gabriella
Mi sa che sonomcostati più i brillanti che il vestito
ma ne vale la pena