Buon Anniversario, Italia !

Torino è una città dove le cose nascono e poi si sviluppano altrove
Così è stato anche per la nascita del nostro Stato il 17 marzo 1861 , dove all’ apertura dei lavori del neonato Parlamento italiano Vittorio Emanuele II di Savoia assume il titolo di re d'Italia e dichiara l'unità d'Italia.Siamo uno Stato giovanissimo, dove gli anziani superano in gran numero i giovani
Dell’Italia in questi giorni si sta parlando tantissimo: bene (per la celebrazione dei festeggiamenti) e male (per la pesante quotidianità). Si parla di un’Italia in crisi economica, in crisi di valori, senza futuro per i giovani, di un’Italia depressa e sconfitta dalle cattive gestioni, Il Paese del Pressappoco ben descritto da Raffaele Simone nel 2005. Ho rispolverato quel libro letto sei anni fa e nulla è cambiato rispetto alle osservazioni fatte dall’autore. Anzi, molto è peggiorato.Mi dispiace, perché io amo il mio Paese
Un paese non è fatto solo dal territorio geografico. E’ fatto soprattutto dalle persone che lo abitano. Si dice che il male degli italiani sia l’assenza di desideri, come descritto nel 44° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2010 e questo è sicuramente vero. Ma quanti di noi vogliono rassegnarsi ad un così basso profilo? Quanti di noi non vorrebbero dover cercare altrove ciò che non riusciamo più a trovare qui? Quanti di noi vorrebbero che il Sistema Paese funzionasse, almeno un po’? Di domande come queste potrei farne a decine. Ma cosa posso fare io, cittadina italiana per darmi qualche risposta? L’unica cosa è non smettere di desiderare. Desiderare che le cose migliorino è sognare qualcosa, e si sa che il sogno è il preludio di un progetto. Se non desideriamo, se non sogniamo, smettiamo di progettare e fermiamo la costruzione del futuro. Vogliamo che questo accada veramente? Festeggiamo questo paese unito, oggi 17 marzo 2011. Festeggiamolo qui a Torino, come in tutte le altre città del nostro Paese e contribuiamo a costruire la nostra storia . Solo guardandoci un po’ dentro, per scoprire cosa eravamo, quanto abbiamo lottato per essere liberi di pensare e uscendo dal nostro infelice campicello fatto di personalismi riusciremo a non condannarci ad un inutile destino. Gabriella GaiLeggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr