Come fare un impermeabile al cane
Ho terminato in questi giorni la scrittura di un nuovo Manuale di istruzioni intitolato Come fare un impermeabile al cane. Un progetto editoriale nel mondo del cucito creativo che allega al testo anche i cartamodelli, in diverse taglie, per realizzare su misura un impermeabile o un cappottino al proprio cane sfruttando le proprie (o quelle altrui) abilità sartoriali.
Come fare un impermeabile al cane
Da tempo mi occupo di realizzare su misura impermeabili e cappottini per cani. Ho iniziato perché avevo l’esigenza di proteggere dal freddo e dalla pioggia il mio cucciolo di Cavalier King Charles Spaniel che cresceva a vista d’occhio. Per continuare a vestirlo ho avviato il naturale processo di sviluppo taglie che mi ha insegnato a riproporzionare ogni volta il nuovo modello su misura per lui. Il mio cane è di corporatura regolare, ma i modelli che fanno parte del progetto vestono in sostanza tutti i cani di piccola taglia e volendo anche quelli più grandi della taglia 50, che oggi veste Arturo adulto.
La nuova Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone. La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione. Utili fasce catarifrangenti applicate sul retro aiutano a rendere visibile il cane nelle ore notturne.
L’impermeabile prototipo servito per descrivere nel manuale le fasi di lavorazione del capo (con numerose fotografie e testi che le accompagnano) sarà indossato dal mio cane Arturo per proteggersi dalla pioggia durante la prossima brutta stagione.
L’impermeabile in realtà appartiene a una nuova collezione di accessori per cani che definisce non solo il design d’impermeabili e cappottini, ma anche quello di altri elementi, come cuscini per la cuccia, copertine e tappetini per le trasferte del nostro migliore amico, tutto all’insegna della qualità, della comodità e dell’affetto con i quali si possono ideare accessori per cani.
Il ricamo del logo
Con il Manuale e il cartamodello ho reso disponibile anche il file ricamo del logo Arturo City, riproducibile sulla schiena dell’impermeabile con una macchina ricamatrice. Il logo ideato per la Collezione, ha dimensioni proporzionate per le taglie 35, 36, 40, 45, 50. Per riprodurlo su capi di taglia più piccola è necessario riproporzionarlo. Ricamare il logo sull’impermeabile caratterizza maggiormente il modello e lo renderà trendy, completandolo in tutti i suoi dettagli.
Come è fatto il manuale?
Ho scritto Come fare un impermeabile al cane descrivendo un prototipo che ho realizzato, disegnando ogni elemento del modello.
- Ogni fase della lavorazione è documentata da fotografie chiare e leggibili e da schemi ricchi di informazioni.
- Il Manuale non si limita a dare istruzioni sul montaggio dell’impermeabile: insegna a prendere le misure al cane, a comprendere come è fatto un certo tipo di modello di impermeabile/cappottino per cani, a scegliere i materiali per realizzarlo.
- Dà spunti e suggerimenti per tecniche di cucito e di confezionamento, con l’obiettivo di costruire con le proprie mani un accessorio di qualità che si distingue dagli altri.
- Dà suggerimenti per realizzare altri modelli con le caratteristiche della collezione Arturo City.
Come fare un impermeabile al cane, Manuale di istruzioni per realizzare in modo sartoriale l’impermeabile della Collezione Arturo City, (Design by Gaigì, ©Copyright 2011 – All rights reserved) sarà visibile e acquistabile con i cartamodelli a partire dal 29 settembre 2011 all’evento Manualmente, presso lo stand C5 di Safarà che mi ospita come cliente Husqvarna.
Successivamente Come fare un impermeabile al cane sarà:
- Un Manuale acquistabile con download direttamente su questo sito al quale è abbinato un cartamodello con taglia a scelta e il file ricamo del logo Arturo City per le taglie 35, 36, 40, 45, 50.
- I cartamodelli acquistabili singolarmente con download direttamente su questo sito nelle taglie 21 24 27 30 33 35 36 40 45 50.
- Un corso che conduco personalmente della durata di sei ore (organizzato dal mese di ottobre).
Realizzate un impermeabile al vostro cane: l’autunno arriva e la pioggia anche.
Gabriella Gai
P.S. Per uteriori informazioni scrivetemi.
Arturo City non è la prima collezione che disegno. Dal 2009 con logo Gaigì ho progettato:
- Arturo Basic
- Matilde Basic
- Arturo Sailing
- Arturo Camouflage
Leggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
2 Responses to Come fare un impermeabile al cane
Lascia un commento Annulla risposta
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr
[…] Home > Notizie > Un artigiano creativo a Manualmente 2011 Come fare un impermeabile al cane […]
[…] Per consentire agli stilisti di concentrarsi sull’aspetto creativo, in accordo con Enpa ho fornito loro i cartamodelli della Collezione Arturo City. […]