Un artigiano creativo a Manualmente 2011


Come un piccolo artigiano può organizzare le propria fiera all’insegna del risparmio
Partecipare alle fiere locali è una buona occasione per farsi conoscere e apprezzare sul territorio nel quale si opera. Manualmente è una rassegna che ho sempre frequentato come visitatore: non a caso viene organizzata in autunno, la stagione dei buoni propositi. Tornati dalle ferie, iniziato il nuovo anno lavorativo e con il pensiero al Natale che verrà, il pubblico cerca a Manualmente nuove idee per il proprio tempo libero, impiegandolo magari ad imparare qualcosa da fare con le proprie mani, alla ricerca della creatività e della abilità che si può sviluppare e coltivare dentro di noi. Manualmente è una rassegna che propone soprattutto corsi creativi e workshop che fanno bene alle nostre mani e al nostro spirito. Imparare qualcosa di nuovo ci restituisce quei piccoli momenti di serenità durante i quali lasciamo da parte tutti i pensieri negativi per concentrarci su un solo obiettivo: quello di vedere realizzato qualcosa di diverso dal solito e che ci piace tanto condividere con altri. Oppure acquistare in quella sede qualcosa di unico, fatto artigianalmente da abili mani.
Noi artigiani siamo qui per questo: per fare cose e trasmettere conoscenza
Ma come può un abile artigiano nel contesto di una fiera esprimere tutto il suo potenziale? La cosa non è facile e non si tratta nemmeno di metri quadri di stand. Personalmente affronto Manualmente (stavolta la vita mi ha portato a fare l’espositore) rispetto un piccolo progetto che ho preparato durante l’estate. Il tema dominante è la proposizione di corsi sui temi che sviluppo da qualche anno: il Denim Recycled, la moda e il lusso sostenibile, l’abbigliamento e gli accessori per il cane di casa.

Leggi anche:
Tagged with: artigiano creativo • come fare un impermeabile al cane • corsi creativi • macchina da ricamo

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr