La mia vita con Arturo

Vita da cani!
Mentre preparo la colazione, lui non si fa vedere fino a quando percepisce che mi accomodo per mangiare. Allora si avvicina lentamente, perché, non si sa mai, qualcosa potrebbe cadere per sbaglio dalla tavola.Così inizia la mia giornata, scandita da un orologio che ha la forma di un Cavalier King Charles Spaniel

Finito il pranzo si esce per la passeggiata
Se non avessi Arturo, non uscirei per interrompere il mio lavoro. La mia pausa pranzo durerebbe venti minuti e non farei altro che lavorare. Avere un cane ti aiuta anche a ritagliarti del tempo, che spendi per te e condividi con lui. Passeggiare mezz’ora, giocare con lui, con qualsiasi condizione di tempo atmosferico (meglio se c’è il sole!) aiuta a distrarsi un attimo, a pensare e riflettere sulle prossime cose da fare. Facilita anche le relazioni con altre persone che in precedenza incontravo senza nemmeno salutare. Non avevamo nulla in comune: i cani al contrario aiutano ad avvicinare i rispettivi padroni. All’inizio si parla di loro (delle loro abitudini, di cosa mangiano, dei loro piccoli o grandi problemi di salute) per proseguire con i nostri umani problemi, la nostra quotidianità.Se non ci si incontra per qualche tempo, si chiedono notizie: il principio della community è vitale anche qui
Al rientro Arturo si ritira a dormire nella sua comoda cuccia. Ed io riprendo il mio lavoro. Mi rasserena vederlo al sicuro nella sua casa. Se mi alzo dalla mia postazione, poco dopo lo ritrovo vicino, magari accucciato sui miei piedi. Non mi perde di vista un attimo. E così fino a quando Arturo non legge ancora l’orologio. Sono arrivate le sei e mezza. Arturo abbaia perché è ora di uscire. Una passeggiatina fino ai negozi di zona. Ogni negoziante lo conosce e vuole fare amicizia offrendogli scaglie di parmigiano, un pezzo di grissino, un bocconcino di carne. Accettato una volta, il dono non deve essere un’abitudine. Arturo si deve comportare in modo educato, e spiegandogli la cosa lui capisce. Parlare al proprio cane, interagire con lui modulando il tono di voce è tutto ciò che noi umani possiamo fare per entrare in relazione con loro; per insegnare delle cose, fasi ubbidire e proteggerli dai pericoli. Arturo è un cane timido con gli umani e diplomatico quando incontra altri cani. Scodinzola tantissimo quando dimostra interesse per un suo simile, soprattutto se femmina! In passato ha subito qualche prepotenza da parte di cani più aggressivi e grandi di lui. Sta lontano da cani neri e di grossa taglia. Anche lui ha costruito la sua community di cani con cui gioca. Ha imparato a scegliere gli amici e a distinguere. E’ diventato adulto. Un cane è un essere complesso che si fa capire con tanti segnali: dallo sguardo, alla coda scodinzolante, ad un particolare atteggiamento della bocca. Alcune volte dimostra tristezza, altre allegria, altre paura, altre dolore. Un vortice di emozioni che possono esprimere senza parlare. Pochi umani, pur dotati di parola, riescono a comunicare tanto. Gabriella GaiP.S.

Leggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr