Non perdere le Tue Pins!
Se siete motociclisti o frequentate eventi sportivi, se avete dei figli tifosi di una squadra o semplicemente siete collezionisti, vi sarà capitato di perdere una o più delle vostre adorate pins. Ancora peggio se è tuo figlio che ne lamenta la scomparsa, perché la rivorrebbe all’istante.
La pin è una spilletta in metallo commemorativa (illustrata) che di solito viene attaccata su un tessuto (un giubbotto di pelle o di jeans, una borsa, un cappellino) attraverso uno o due pins (spilli per l’appunto), fermati sul retro da una specie di mollettina (o rosetta) a pressione.
La tenuta del fermaglio è spesso insufficiente per garantire la permanenza della tua collezione di pins sul capo, qualunque esso sia. A maggior ragione se si tratta di un giubbotto sul quale indossi borse a tracolla o zainetti.
La mia collezione di pins sul giubbotto ha spesso subito delle perdite
Le pins rappresentano (come le patch in tessuto) un modo per dire io c’ero. Se le perdi è come se non fosse più visibile un pezzo della tua storia. Potrai certamente ritrovarle su Internet, ricercando su Ebay nella categoria collezionismo e partecipando ad un’asta. Il prezzo da pagare per riaverle potrebbe essere alto.
Perché allora non trovare un sistema per non perderle più?
Sono la figlia di un meccanico che nel lontano 1967 ha fondato una delle tornerie di precisione più affermate del nord Italia e di certo la meccanica mi affascina. E’ andata così che un giorno il mio amico Dario (uno dei motociclisti più in gamba che io conosca) nel vedere che stavo per perdere una pin, ciondolante ormai da una parte, mi riprende: Te, Nini, ma non vorrai mica perderle tutte ste spillette… ? Ma come faccio Dario? Mi allunga una bustina che conteneva uno speciale anellino, un grano microscopico, una chiavetta a brugola adatta. Ne ho capito subito il funzionamento! Che bello Dario, ma dove le hai trovate? ... In un negozio di modellismo, funzionano, ma alla lunga appesantiscono il giubbotto; comunque meglio che perdere le spillette...
Ho salvato la mia pins ciondolante, ma il problema del peso mi ha fatto riflettere.
Consulto mio fratello che dirige ora l’azienda di papà e gli chiedo di trovarmi un materiale meno pesante del campione che gli fornisco.
Detto,...fatto!
Mio fratello, dopo qualche giorno arriva sorridente con il prodotto, speciali pin grips da organizzare in kit.
Il materiale dell’anellino è il duralluminio di tipo aeronautico, leggerissimo, molto resistente. I kit sono pronti: scrivimi per ordinarli.
Non perderete più le vostre mitiche pins.
Gabriella Gai
Leggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
5 Responses to Non perdere le Tue Pins!
Lascia un commento Annulla risposta
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr
Ciao come faccio ad acquistare i blocca pins?
Ciao Fabio!
Mettiti in contatto con me via e-mail. Trovi l’indirizzo sul blog al link http://www.gabriellagai.it/info/. Vendo i blocca pins in kit da 6 anellini chiusi in busta. Fammi sapere quanti kit desideri acquistare. A presto. Gabriella
sonoancora disponibili è passato un po di tempo dall’articolo.
Le blocca pins sono disponibili eccome!
Scrivimi per ordinarle al mio indirizzo email.
A presto,
Gabriella
ciao! tentar non nuoce…finalmente una idea per non perdere le pins 🙂 e non dover sempre rincorrere le farfalle 😀
io sono di Torino…nel caso dove ti posso trovare?
ti scrivo mail
grazie