Come creare borse in piccola serie
Le borse ricamate in tessuto che produco hanno caratteristica artigianale: qualcuna è un pezzo unico, qualcuna appartiene ad una piccola serie progettata ad hoc, quasi una collezione che tendo a non ripetere, da buon artigiano creativo.
In un mondo di accessori moda prodotti in grande scala, poco distinguibili l’uno dall’altro per uniformità modaiola, si sta per fortuna allargando la domanda di chi desidera avere qualcosa di diverso, che pare sia stato realizzato unicamente per lui.
La personalizzazione del ricamo diventa una peculiarità dell'oggetto desiderato.
La storia del progetto di una piccola tote bag parte dal disegno e arriva all’oggetto finito
Anche se in piccola serie, la produzione di una borsa in tessuto ha le sue regole per essere conclusa con successo e in breve tempo. L’organizzazione del processo produttivo sta alla base di tutto questo.
Da dove si parte?
Tre sono le fasi principali per organizzare un processo produttivo di un semplice oggetto come questo.
1. La redazione del progetto della borsa che comprende:
- Il disegno della borsa e la sua modellazione su carta.
- La scelta del colore della borsa, all’esterno e all’interno.
- La scelta del ricamo che decorerà la borsa conferendole carattere.
- La scelta degli accessori di finitura.
2. La scelta e la computazione dei materiali, quali:
- Il tessuto esterno della borsa
- Il tessuto della fodera interna.
- Il materiale del quale sono fatti i manici della borsa.
- Gli elementi di pelletteria e delle minuterie metalliche.
- I filati per il ricamo e per il cucito; altri materiali di consumo come lo stabilizzatore da ricamo.
3. Il taglio dei tessuti e la successiva façonne comprendono:
- La suddivisione del tessuto acquistato a metraggio (quello scelto per la borsa e quello scelto per la fodera) in tagli utili alla confezione della singola borsa.
- Riportare il modello cartaceo di borsa e fodera sui relativi tessuti.
- Ricamare tutte le parti della borsa che prevedono una decorazione, utilizzando i disegni scelti in precedenza.
- L’assemblaggio della borsa e della sua fodera, lavorate separatamente.
La piccola serie di dodici tote bag è stata realizzata utilizzando per tutte lo stesso modello e lo stesso tessuto esterno, canvas di puro cotone nero. Per la decorazione floreale sono stati scelti quattro soggetti diversi abbinandoli a fodere in seta doppiata panamino, manici in cordura di cotone nero e ad accessori a contrasto, un modo per ottenere borse simili e tuttavia diverse tra loro. Il modello della borsa è semplice: 25 x 25 x 10 cm di profondità . La borsa è di proporzioni graziose e allo stesso tempo capiente, un passe-partout da usare 24 ore.
Collezioni come questa possono essere realizzate in tessuti, colori e ricami diversi.
Alla creatività non c’è davvero limite.
Gabriella Gai
Leggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
2 Responses to Come creare borse in piccola serie
Lascia un commento Annulla risposta
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr
Molto interesante.o una sartoria anche io.voglio provare le borse ,picole serie.grazie.progetto mi piace.saluti
Sei veramente geniale complimenti ho visto molto gusto praticità e originalità, ho un idea nella testa mi piacerebbe condividerlo con te