Scalda collo tricotin
La lana, protagonista della stagione è stata per me una grande fonte di ispirazione nel proporre accessori da collezione da regalare agli amici, a chi si vuol bene nel gesto di un caldo abbraccio del quale tutti abbiamo bisogno.
Lo scalda collo tricotin è l’accessorio moda del Natale 2012
Lane pregiate come la baby alpaca possono essere utilizzate per la creazione di preziosi e originali scalda collo realizzati a tricotin, ovvero lavorando gomitoli di filato trasformato in tubolare di sole quattro maglie, modellato a sua volta fino a farlo diventare una grande collana colorata ripiegabile ancora su se stessa per un grande, caldo collare.
La lavorazione di un gomitolo di lana di baby alpaca da 50 gr. realizzata con il Tricotin di Prym, un mulinetto dotato di quattro aghi da maglieria e una manovella con il quale si produce il più semplice esempio di maglia tubolare, genera circa 3,50 m di cordoncino che arrotolato a matassa (con una lunghezza di circa 75 cm) costituisce la base di una collana di lana che rigirata in seguito su se stessa diventerà lo scalda collo. L’abbondanza di giri di cordoncino fanno diventare lo scalda collo più ricco e soffice.
Per fare questo scalda collo sono stati utilizzati due gomitoli di baby alpaca rossa ed un gomitolo di baby alpaca color prugna.
Non tutti i gomitoli di lana lavorati nel tricotin rendono allo stesso modo ovvero producono la stessa quantità di cordoncino
Nel costruire la matassa per giri della stessa misura possono alla fine avanzare tratti di tricotin di misura diversa (dovuti alla diversa resa della lavorazione del gomitolo) elementi che alla fine aiutano a chiudere e a rifinire la matassa; annodati o intrecciati fra loro e abbelliti da minuteria per bijoux, impreziosiscono l’oggetto. La treccia di questo scalda collo passa dentro un anello di tricotin e blocca la forma dello scalda collo quando la collana-matassa è ripiegata su se stessa.
L’altro lato dello scalda collo è abbellito da un fiocco fatto da due capi delle tre matasse che costituiscono la collana. Annodati tra loro chiudono la forma della matassa.
Rendere ancor più bello lo scalda collo è stato facile: con il Flower Loom di Prym (art. 624 156) ho prodotto il fiore di lana aggiungendo nella lavorazione anche un filo di seta e alcune perline d’argento cucite al centro del fiore. Il fiore di lana è stato attaccato con un maxi bottone a pressione per permettere un eventuale cambio di fiore.
Guardate come è facile farne un altro:
Ancora una volta gli strumenti di Prym mi hanno aiutata a produrre oggetti nuovi e originali fatti con il cuore.
Gabriella Gai
Leggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
3 Responses to Scalda collo tricotin
Lascia un commento Annulla risposta
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Flickr
[…] http://lecoccoledimariagio.blogspot.it/2013/04/tricotin.html Scalda collo tricotin | Gabriella Gai Tricotin | Mammacraft Nella valigia della Buru: TRICOTIN: Ecco come si usa – TUTORIAL Base e […]
Come prym florwer Lomm ci sono altri attrezzi x realizzare altri lavori? E come fare x comprarlo? Grazie
Ciao Paola,
non ne conosco altri. Per acquistare questo attrezzo consulta la rete.
Buon Anno!
Gabriella