Jeans da riciclo


Ho qualche migliaio di jeans da riciclo in magazzino: cosa possiamo farne? Comunicò un giorno Giovanni
In questa domanda c’è tutto il contenuto di una storia che ne è seguita, ha avvicinato e coinvolto persone, ha prodotto idee e dato luogo alla costituzione di un gruppo di lavoro denominato 100%fuoriserie i cui partners sono : Raffaella Bresciani , Giovanni Cappellotto, Gabriella Gai.
100%fuoriserie e il jeans da riciclo ci hanno permesso di fare alcune interessanti esperienze che continuano a dare i loro frutti.
I jeans del Re, e il successivo workshop operativo hanno aperto un percorso di sensibilizzazione e di creatività intorno ad un materiale spesso destinato ad essere rivenduto in grosse balle agli opifici di Prato, per farne cascami e materiale coibente. In questo caso il coinvolgimento dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone e l’attività di 100%fuoriserie hanno creato un tema che i numerosi studenti dell’Accademia hanno potuto sviluppare smontando e ricostruendo altro da quello che era il pantalone di partenza. Il tema del riuso è stato ulteriormente sviluppato all’interno di Ethical Fashion: MODA CRITICA a Milano – Università Cattolica al quale 100%fuoriserie ha partecipato, con un intervento di Giovanni Cappellotto.
Il tema del riciclo è molto attuale e sentito. Quello del riciclo del denim, un’autentica sfida.
100%fuoriserie e il mio atavico interesse per i jeans mi hanno dato grandi spunti di approfondimento. Giovanni mi ha procurato per sperimentare venti paia di Levi’s da riciclo che ho prontamente iniziato a smontare. L’operazione mi ha permesso di scrivere un Manuale di Suggerimenti per non tagliare a caso, con l’intento di salva-guardare, per recuperare al massimo tutti quelli che sono i dettagli che compongono un jeans. Il manuale sarà presto scaricabile gratuitamente su questo blog. Da questo studio è nata la collezione di borse in recycled Denim di Gaigì che racconterò in altri post. Gabriella GaiLeggi anche:

Gabriella Gai
Sono Gabriella Gai, vivo e lavoro a Torino. Eclettica di natura ho sviluppato esperienze professionali diverse con un comune denominatore: creatività, progetto e realizzazione. Il mio studio per il riciclo e il riuso dei materiali hanno dato vita ad un progetto dedicato interamente al riciclo del jeans per produrre moda e un lusso sostenibile esteso anche ai complementi di arredo ed alla cura del cane di casa. Il profilo Google di Gabriella Gai
6 Responses to Jeans da riciclo
Lascia un commento Annulla risposta
Come prendere le misure al cane
Segui questo schema e prendi le misure: scoprirai che la Lunghezza corrisponde alla taglia del tuo cane
La Collezione Arturo City
Ho disegnato questa collezione pensando a un cane che vive la città insieme al suo padrone.
La sobrietà e l’eleganza distinguono la linea che adotta tessuti pregiati sui toni del nero: Barbour cerato per l’impermeabile, cotone Madras con fantasia Burberry per le fodere e altri complementi, lana cotta nera per i cappottini. Il ricamo del logo Arturo City, la bandiera italiana e altri elementi decorano ogni accessorio della collezione.Arturo, il mio Cavalier King Charles Spaniel indossa il suo impermeabile di taglia 50.
I negozi di Chanellina FashionCamp
Anna Caffè Via Roma, 19 - Torino
____________________________________Silvana Campagna Corso Re umberto, 46 - Torino
La Chanellina FashionCamp
La Chanellina FashionCamp è una borsa appositamente creata per il Workshop Recycled Denim sviluppato durante l’evento FashionCamp 2010 di Milano al quale ho partecipato. La piccola shopper è stata progettata osservando le proporzioni di una borsa della Maison Chanel (appartenente alla collezione icone. E' un progetto facile: la borsa vuole essere un esercizio per chi voglia iniziare a realizzare borse da sè con il jeans da riciclo, un modello basic declinabile in molte altre proposte di tessuto e decorazione.Naviga nelle proposte di Gabriella
Hai bisogno di maggiori informazioni ?
Mi trovi su Facebook
Failed to fetch badge info from Flickr.\nFlickr
[…] seguito di questo articolo: Jeans da riciclo | Gabriella Gai Articolo aggregato il 2 dicembre, 2009 alle 07:00 ed archiviato in Jeans. Puoi seguire il […]
[…] Jeans da riciclo Share this on FacebookTweet This!Share this on del.icio.usShare this on FriendFeedPost this to MySpaceDigg this!Post this on DiigoShare this on RedditBuzz up!Stumble upon something good? Share it on StumbleUponShare this on TechnoratiShare this on MixxShare this on LinkedinAdd this to IzebyShare this on TipdShare this on WikioPost this to PosterousPing this on Ping.fmEmail this to a friend?Subscribe to the comments for this post? Tags: blue de Genes, fustagno, Genova, indaco, Jeans, Nimes blog comments powered by Disqus var disqus_url = 'http://www.gabriellagai.it/2009/12/10/jeans-perche-ti-chiami-cosi/ '; var disqus_container_id = 'disqus_thread'; var facebookXdReceiverPath = 'http://www.gabriellagai.it/wordpress/wp-content/plugins/disqus-comment-system/xd_receiver.htm'; var DsqLocal = { 'trackbacks': [ ], 'trackback_url': 'http://www.gabriellagai.it/2009/12/10/jeans-perche-ti-chiami-cosi/trackback/' }; Cerca: […]
[…] Jeans da riciclo […]
[…] Jeans da riciclo […]
[…] Jeans da riciclo […]
Hello There. I found your blog using msn. This
is a very well written article. I will make sure to bookmark
it and come back to read more of your useful information.
Thanks for the post. I will certainly comeback.